Rivelatori ad aspirazione VESDA VEP ad alta sensibilità (mono canale)
La serie VESDA-E VEP mette a disposizione, in una vasta gamma di applicazioni, la più recente tecnologia di rivelazione ad aspirazione per garantire l’individuazione precoce dell’incendio minimizzando l’insorgenza di allarmi impropri. L’utilizzo della nuova tecnologia Flair e l’esperienza derivante dalle più svariate applicazioni realizzate, hanno portato alla creazione del nuovo prodotto VEP che include la calibrazione assoluta ed una serie di nuove funzioni che costituiscono un valore reale per l’utente.
Tecnologia di rivelazione Flair
Flair è la nuova e rivoluzionaria camera di rivelazione che costituisce il cuore di VESDA-E VEP. Flair permette una rivelazione ancora più accurata, minimizza gli allarmi impropri, ha un’elevata stabilità nel tempo e quindi una durata maggiore nonché include una vera e propria caratterizzazione del particolato che l’attraversa. L’analisi dell’immagine del particolato campionato avviene attraverso un dispositivo CMOS ed una serie di fotodiodi che permettono di estrarre una vasta gamma di dati utili ad una corretta interpretazione dei fenomeni in gioco.
Installazione, messa in servizio ed uso
VESDA-E VEP è dotato di un potente aspiratore che permette di gestire una rete di tubazioni per un totale di 560 metri. Attraverso la funzione AutoConfig è possibile normalizzare il flusso d’aria e, con la funzione AutoLearn, verranno impostate automaticamente le soglie di allarme e di guasto del flusso-aria rendendo così le operazioni di configurazione semplici e ottimali per ciascuna applicazione. Il rivelatore VEP è pienamente compatibile con i software ASPIRE-E e Xtralis VSC che facilitano la progettazione della rete di tubazioni, la messa in servizio e la manutenzione.
VESDAnet™
I dispositivi VESDA comunicano attraverso un bus chiamato VESDAnet, una solida rete di comunicazione bi-direzionale, che permette un funzionamento ridondante continuo anche in caso di interruzione in un singolo punto. Attraverso VESDAnet è possibile effettuare la trasmissione degli allarmi, la configurazione centralizzata, il controllo, la manutenzione e il monitoraggio.
Connettività Ethernet e WiFi
I rivelatori VESDA-E offrono connettività Ethernet e WiFi standard. Il rivelatore può essere aggiunto a una rete aziendale, permettendo ai dispositivi tablet ed PC’s con funzionalità wi-fi e dotati del software di monitoring and configurazione Xtralis, di connettersi in modalità wireless al rivelatore tramite la rete.
Compatibilità
VESDA-E VEP è completamente compatibile con i rivelatori VESDA della serie precedente. Il VEP infatti risulta meccanicamente sovrapponibile con gli ingressi-tubo e le connessioni elettriche del precedente sensore VLP. VEP risulta inoltre compatibile con il bus interno VESDAnet; tale funzionalità permette di utilizzare il VEP come gateway WiFi di una rete VESDAnet esistente che contiene anche sensori del modello precedente (VLC, VLP e VLS) permettendo così di gestire tramite l’app. iVESDA tutti i sensori della rete.
Caratteristiche
• La tecnologia Flair offre prestazioni ottimali di rivelazione fumo ad alta sensibilità in un ampio range di applicazioni riducendo al minimo l’insorgenza di allarmi impropri
• la filtrazione multistadio unita alla tecnologia “clean air barrier” assicurano una stabilità di rivelazione del tempo senza precedenti
•Quattro livelli di allarme e un ampio range di sensibilità permettono di adattare al meglio le performance alla specifica applicazione
•Il display LCD utilizza icone per l’immediata e corretta interpretazione degli eventi garantendo una risposta intuitiva ed immediata
•Soglie di guasto-flusso impostabili per ciascuna tubazione consentono di adattare il sensore alle diverse condizioni di flusso d’aria
•La tecnologia “dust count” utilizzata per il controllo dello stato del filtro permette una manutenzione predittiva
•Memoria-eventi estesa (20.000 eventi) per l’analisi degli stati e la diagnostica del sistema
•La funzione AutoLearn™ seleziona le soglie di allarme e flusso-aria ottimali per una messa in servizio rapida
•Allarmi impropri ridotti al minimo con la funzione “referencing” che tiene conto delle condizioni ambientali esterne
•Completa compatibilità con i sensori della serie precedente VLP e VESDAnet
•Monitoraggio totale con l’app iVesda per una manutenzione proattiva
•Porta Ethernet per il collegamento con i software Xtralis di configurazione, monitoraggio e manutenzione
•Il primo sistema ASD del mercato a permettere il controllo e la manutenzione via WiFi
•Porta USB per la configurazione e l’aggiornamento firmware attraverso memory stick
•Due ingressi GPI programmabili (1 monitorato) per il controllo remoto di molteplici funzioni
•Componenti sostituibili in campo per minimizzare i tempi di intervento ed ottimizzare le scorte
Enti certificatori / Omologazioni
•UL
•ULC
•FM
•ActivFire
•CE
•VdS
•EN 54-20, ISO 7240-20 Classe A (40 fori / incendio 1 = 0,028% obs/m)
•Classe B (80 fori / incendio 1 = 0,027% obs/m)
•Classe C (100 fori / incendio 1 = 0,072% obs/m)