Rivelatore ad aspirazione VESDA VEA
La serie di rivelatori VESDA-E VEA combina l’affidabilità VESDA e l’alta sensibilità d’intervento con la capacità di localizzare e indirizzare l’allarme incendio per punto di campionamento con una grande varietà di opzioni superando così la rivelazione tradizionale.
Utilizza un sistema brevettato per i fori di campionamento e garantisce tre livelli di allarme per ciascuna zona di rivelazione.
Il VEA è adatto per la protezione di aree dove la localizzazione dell’allarme incendio è essenziale, così da fornire una protezione incendio ideale in luoghi come ospedali, uffici, scuole, prigioni e quadri elettrici.
Installazione, messa in servizio e manutenzione.
Il VESDA-E VEA è caratterizzato da un cabinet robusto con protezione IP 40 ed è equipaggiato da una performante pompa che può aspirare fino ad un massimo di 100 metri per capillare.
è completamente compatibile con il software Xtralis VSC che facilità l’avviamento e la manutenzione della centrale.
In fase di avviamento, il processo di normalizzazione dei flussi stabilisce i parametri corretti.
A bordo centrale sono alloggiati degli imbocchi che permettono in manutenzione il test di allarme incendio così da verificare che il sistema sia del tutto operativo.
Filtri, camera laser, pompa e valvola rotativa sono veloci da sostituire così da facilitare la manutenzione.
Connettività
I rivelatori VESDA comunicano tra loro tramite protocollo VESDAnet.
Il collegamento di tipo chiuso (loop) garantisce continuità nella comunicazione anche in caso di una singola centrale fuori uso.
VESDAnet fornisce qualsiasi informazione come memoria eventi, configurazioni, controllo e manutenzione.
Può essere connesso in una rete via Ethernet o WiFi come opzione standard permettendo il collegamento di tablet o cellulari tramite l’applicazione di Xtralis.
Caratteristiche
· 40 capillari indirizzabili con foro di captazione individuale.
· Rivelazione automatica di interruzione o apertura di un capillare.
· Pulizia automatica dei fori di campionamento.
· Tre differenti livelli di sensibilità per ogni punto di campionamento.
· Lunghezza per ogni capillare completamente personalizzabile
· Filtro doppio stadio e barriera d’aria pulita per la protezione delle ottiche
· Display da 3.5” per la visualizzazione degli stati
· Sette relays di default espandibili completamente programmabili
· Due ingressi GPI, monitorati e non monitorati
· Compatibilità con il software Xtralis VSC e VSM
· iVESDA app per monitoraggio da smartphone o tablet
· Facile da montare grazie alla staffa di acciaio di supporto in dotazione
· Memoria capace di 20,000 eventi
Omologazioni
· UL
· ULC