Galleria autostradale Prapontin
(A32 Torino-Bardonecchia)
Fornice doppio a senso unico di marcia; fornice direzione nord: 4325 mt; fornice direzione sud 4407 mt.
Tecnologia
Centrale MAR2 configurazione RACK 19” scheda integrata - 2 zone
Cavo termosensibile digitale modello Protectowire PHSC 155 EPC
Galleria autostradale Serre La Voute
(A32 Torino-Bardonecchia)
Fornice doppio a senso unico di marcia; fornice direzione nord 1519 mt, fornice direzione sud 1421 m
Tecnologia
Centrale MAR2 configurazione RACK 19” scheda integrata - 2 zone
Cavo termosensibile digitale modello Protectowire PHSC 155 EPC
Galleria Autostradale : Monte Mario (A1 “Variante di Valico”)
2 fornici, uno per ogni senso di marcia. Rispettivamente direzione NORD (Bologna) e SUD (Firenze); circa 2.200 mt per ogni fornice.
Tecnologia
Centrale MAR2 configurazione RACK 19” scheda di controllo con un modulo di zona - 2 zone
Cavo termosensibile digitale modello Protectowire PHSC 155 EPC Telecamere VSD intelligenti, alimentazione 24 Vcc, con software integrato per la video rivelazione fumo ed il controllo traffico.
Galleria Autostradale Allocco (A1 “Variante di Valico”)
2 fornici, uno per ogni senso di marcia. Rispettivamente direzione NORD (Bologna) e SUD (Firenze); circa 2.100 mt per ogni fornice.
Tecnologia
Centrale MAR2 configurazione RACK 19” scheda di controllo con un modulo di zona - 2 zone.
Cavo termosensibile digitale modello Protectowire PHSC 155 EPC.
25 Telecamere VSD intelligenti, alimentazione 24 Vcc, con software integrato per la video rivelazione fumo ed il controllo traffico.
Galleria Autostradale : Gardelletta (A1 “Variante di Valico”)
n°2 fornici, uno per ogni senso di marcia. Rispettivamente direzione NORD (Bologna) e SUD (Firenze); circa 1.100 mt per ogni fornice.
Tecnologia
Centrale MAR2 configurazione RACK 19” scheda di controllo con un modulo di zona - 2 zone.
Cavo termosensibile digitale modello Protectowire PHSC 155 EPC.
15 Telecamere VSD intelligenti, alimentazione 24 Vcc, con software integrato per la video rivelazione fumo ed il controllo traffico.
Galleria Autostradale : Vado (A1 “Variante di Valico”)
n°2 fornici, uno per ogni senso di marcia. Rispettivamente direzione NORD (Bologna) e SUD (Firenze); circa 800 mt per ogni fornice.
Tecnologia
Centrale MAR2 configurazione RACK 19" scheda di controllo con un modulo di zona - 2 zone.
Cavo termosensibile digitale modello Protectowire PHSC 155 EPC.
6 Telecamere VSD intelligenti, alimentazione 24 Vcc, con software integrato per la video rivelazione fumo ed il controllo traffico.
Galleria Autostradale: Massimo Visconti (A26)
Tecnologia
- n° 2 Unità di controllo DTS3000 per la gestione di cavo sensore in fibra ottica.
- Configurazione RACK 19” , completo di alette di fissaggio.
- Tensione di alimentazione 24 Vcc (nominali)
- Interfaccia di input/output per 20 uscite relè, 4 ingressi programmabili e RS232, Ethernet e USB di comunicazione.
- Configurazione linea aperta, Lunghezza linea max.: 3000m con risoluzione spaziale 1 mt.
- Cavo sensore fibra ottica modello “Metal Free” con armatura in fibra di aramide.
- Staffaggio in volta galleria.
- Quantità totale 5.758 mt.
Galleria Autostradale: “Giovanni Maggio” (A12) - Ge-Roma
Tecnologia
- n° 1 Unità di controllo DTS4000 per la gestione di cavo sensore in fibra ottica.
- Configurazione Rack 19” , completo di alette di fissaggio.
- Tensione di alimentazione 24 Vcc (nominali)
- Interfaccia di input/output per 20 uscite relè, 4 ingressi programmabili e RS232, Ethernet e USB di comunicazione.
- Configurazione linea aperta, Lunghezza linea max.: 4000m con risoluzione spaziale 1 mt.
- Cavo sensore fibra ottica modello “Metal Free” con armatura in fibra di aramide.
- Staffaggio in volta galleria.
- Quantità totale 3.885 mt.
Galleria Autostradale: “Anchetta” (A12) - Ge-Roma
Tecnologia
- n° 1 Unità di controllo DTS4000 per la gestione di cavo sensore in fibra ottica.
- Configurazione Rack 19” , completo di alette di fissaggio.
- Tensione di alimentazione 24 Vcc (nominali).
- Interfaccia di input/output per 20 uscite relè, 4 ingressi programmabili e RS232, Ethernet e USB di comunicazione.
- Configurazione linea aperta, Lunghezza linea max.: 4000m con risoluzione spaziale 1 mt
- Cavo sensore fibra ottica modello “Metal Free” con armatura in fibra di aramide.
- Staffaggio in volta galleria.
- Quantità totale 3.200 mt.
Galleria Autostradale: “Monte Castelletti” (A12) - Ge-Roma
Tecnologia
- n° 1 Unità di controllo DTS3000 per la gestione di cavo sensore in fibra ottica.
- Configurazione Rack 19” , completo di alette di fissaggio.
- Tensione di alimentazione 24 Vcc (nominali).
- Interfaccia di input/output per 20 uscite relè, 4 ingressi programmabili e RS232, Ethernet e USB di comunicazione.
- Configurazione linea aperta, Lunghezza linea max.: 3000m con risoluzione spaziale 1 mt.
- Cavo sensore fibra ottica modello “Metal Free” con armatura in fibra di aramide.
- Staffaggio in volta galleria.
- Quantità totale 2.875 mt.
Galleria Autostradale: “La Maddalena” (A12) - Ge-Roma
Tecnologia
- n° 1 Unità di controllo DTS4000 per la gestione di cavo sensore in fibra ottica.
- Configurazione Rack 19” , completo di alette di fissaggio.
- Tensione di alimentazione 24 Vcc (nominali)
- Interfaccia di input/output per 20 uscite relè, 4 ingressi programmabili e RS232, Ethernet e USB di comunicazione.
- Configurazione linea aperta, Lunghezza linea max.: 4000m con risoluzione spaziale 1 mt.
- Cavo sensore fibra ottica modello “Metal Free” con armatura in fibra di aramide.
- Staffaggio in volta galleria.
- Quantità totale 3.113 mt .
Galleria Autostradale: “Santa Giulia” (A12) - Ge-Roma
Tecnologia
- n° 1 Unità di controllo DTS3000 per la gestione di cavo sensore in fibra ottica.
- Configurazione Rack 19” , completo di alette di fissaggio.
- Tensione di alimentazione 24 Vcc (nominali)
- Interfaccia di input/output per 20 uscite relè, 4 ingressi programmabili e RS232, Ethernet e USB di comunicazione.
- Configurazione linea aperta, Lunghezza linea max.: 3000m con risoluzione spaziale 1 mt.
- Cavo sensore fibra ottica modello “Metal Free” con armatura in fibra di aramide.
- Staffaggio in volta galleria.
- Quantità totale 2.628 mt.
|